Silvidiamond | RJC
21656
page-template-default,page,page-id-21656,ajax_fade,page_not_loaded,,select-theme-ver-1.6,wpb-js-composer js-comp-ver-4.3.4,vc_responsive
 

RJC

Silvi Diamond srl ha aderito a RJC ed ha implementato ed elaborato politiche specifiche sui principali temi di Responsabilità Sociale, compresa una politica per l’RJC che è stata riesaminata in questa sede ed è stata valutata dalla direzione adeguata alle attività ed alle dimensioni aziendali. Le politiche sono state diffuse all’interno, mediante esposizione in azienda ed all’esterno mediante comunicazioni scritta agli interessati e pubblicazione nel sito internet. Gli obiettivi aziendali per il periodo sono stati definiti e sono disponibili nel documento di rendicontazione esteso che è a disposizione di chi vuole approfondire le performance ottenute dalla nostra società in tema di Responsabilità Sociale. Silvi Diamod srl nel corso del 2021 si è impegnata a sostenere una condotta responsabile in tutta la catena di fornitura del proprio settore, assicurandosi che anche i propri Partner aziendali (Fornitori e/o Terzisti) osservino pratiche di business eticamente sostenibili e rispettose delle leggi e dei regolamenti applicabili e garantendo la corretta attuazione della “Due diligence per approvvigionamento responsabile da aree di conflitto e alto rischio”, in conformità con quanto richiesto da RJC COP 2019, punto 7, e dalla Guida OCSE, Step 5. Il documento di Auto Valutazione RJC è stato riesaminato e predisposto per la verifica di terza parte. I principi che hanno guidato la redazione della rendicontazione sociale sono stati i seguenti:

  • periodicità: deve essere strutturato in modo da poter essere aggiornato alla fine di ogni anno;
  • rilevanza e significatività: i risultati aziendali devono essere presentati attraverso l’utilizzo di informazioni e indicatori che permettano di descrivere in modo puntale la conformità rispetto ai requisiti degli standard applicati;
  • comprensibilità, completezza ed accuratezza: le informazioni e i dati devono ricoprire tutti i requisiti delgli standard applicati e devono essere esposti in modo da essere chiari e comprensibili a tutte le parti interessate;
  • comparabilità: dove possibile, gli indicatori devono essere comparati con quelli di almeno i due periodi precedenti e con indicatori di benchmarking;
  • fedele rappresentazione: il documento è approvato in sede di Riesame della Direzione, che si assume la responsabilità delle informazioni in esso contenute.

In fede
L’amministratore Unico
Alessandro Silvestrini